Pubblicato da: iatreia | martedì, 2 Maggio, 2017

PRYDWEN 1° IRC e ORC Regata 41° PARALLELO

PRYDWEN 1° IRC e ORC Regata 41° PARALLELO

 

Un grande equipaggio essenziale ed una barca particolarmente ispirata hanno creato la giusta combinazione di fattori che hanno portato alla conquista dello storico Trofeo 41° Parallelo edizione 2017!

Serata fredda, il vento leggero  da NNW ha permesso alla flotta, immediatamente tagliata la linea di partenza, di issare spi e partire al lasco per qualche ora sino al giro di vento annunciato. Il tattico, Claudio Massucci, sceglie la rotta che attraversa l’insidioso passaggio tra il Faro della Guardia e Palmarola catturando un buon canale che ci permetterà di attraversare agevolmente il tratto evitando la copertura delle Isole. Al rilevamento siamo quinti in reale, poi la bonaccia annunciata. Alle 12.00 con circa un’ora di ritardo, rispetto alle previsioni, si alza il previsto ponente e nuovamente sotto spi corriamo alla conquista di Ventotene. Il vento rinforza sino a ca. 14 nodi. Inebriante il duello accesissimo con La Cage aux Folles, arriviamo ingaggiati a Punta dell’Arco con un solo gruppo di delfini che ci separa, una manovra chirurgica ci permette di entrare per primi e con un cambio vele perfetto di coprire  “La Cage”, ma siamo tutti lì, infatti al rilevamento di Ventotene arriveremo quasi tutti in fila indiana. Sono le 17.11! Usciti dalla copertura dell’isola inizia la bolinata sino a Gaeta. Il vento rinforza ed il mare si alza. Con la barca, ormai troppo sbandata, operiamo un cambio vele più che necessario dal genoa 1 al 3! Prydwen sails again e vola sulle onde con una velocità sempre sopra i 6 nodi e con punte alla poggia sulle onde, sino a 8. Entrati nel golfo di Gaeta la brezza regge e ci permette di tagliare il traguardo senza ulteriori insidie. Sono le 21.34. Abbiamo la sensazione di aver fatto una buona regata e, sicuramente, di non aver sbagliato nulla. Perfette tutte le manovre con un duo di prua veloce ed efficacie, un plauso particolare alla prodiera Elena Paolucci, sempre attenta, leggera e velocissima, ha operato anche da velaio esperto sistemando un problema all’inferitura della vela di prua, e si è arrampicata agilmente a mezzo albero per sistemare un inconveniente alla drizza spi, sempre supportata da papà Roberto all’albero. Davide al timone, Marina alla tastiera e Claudio Massucci alla tattica – perfetta – ed al timone alla bisogna, sono i protagonisti di questa bella avventura. Solo la mattina successiva, dopo una dormita rigenerante, abbiamo percepito di aver dato, come dice Claudio, la zampata! Rock’n roll e Viva gli HT!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: